Il 10 gennaio del 2018 Italia Jazz Club viene costituita, come Associazione di Promozione Sociale, da otto soci che si incontrano a Roma, presso il Ballad Caffè. Ha sede legale a Bologna in via Mascarella 4/B c/o la Cantina Bentivoglio.
Il 13 febbraio del 2018 insieme ad altre associazioni italiane del comparto jazz, quali il MIDJ (associazione dei musicisti di jazz), I-Jazz (associazione dei festival di jazz) e Adeidj (associazione delle etichette indipendenti di jazz), la Federazione “Il Jazz Italiano” (IJI), che ha come scopo il riconoscimento e la tutela dei valori e degli interessi culturali, sociali e imprenditoriali del sistema jazz italiano, favorendo la creazione di reti virtuose e incentivando il dialogo e la collaborazione tra tutti i soggetti.
Il 21 febbraio del 2018 l’IJI (federazione “Il Jazz Italiano”) di cui Italia Jazz Club è socio fondatore sottoscrive uno storico protocollo d’intesa con il ministro Dario Franceschini (Ministero dei Beni e le Attività Culturali), che rappresenta, per la prima volta, un importantissimo riconoscimento istituzionale del Jazz Italiano, per tutto il suo comparto, al fine di valorizzarlo e promuoverlo.
Il direttivo attualmente in carica è così composto:
- Presidente > Rosario Moreno
- Vice-presidente > Mauro Picci
- Tesoriere > Nino Antonacci
- Segretaria > Cristina Vitri
- Consiglieri > Lorenzo Conte – Michael Loesch – Giuseppe Netti